# Serie di funzioni
Successioni delle somme parziali dati dalla f(x), cioé una serie i cui 'addendi' sono funzioni e non numeri. Perché? Puoi esprimere una funzione qualsiasi con una serie di funzioni magari piú semplici da trattare della prima.
Una serie di funzioni ha come risultato una funzione, se valutata in un punto é quindi un numero.
La convergenza puntuale, stabilito una x0, si ha quando la serie converge a f(x0) per quella x0. La serie puó quindi convergere puntualmente alla funzione in un punto x0 o in un intervallo A, che viene detto dominio di convergenza puntuale della serie.
La convergenza assoluta si ha invece quando a convergere é la serie di termine generale |f| .
Esempi tipo la serie geometrica x^n , o l'armonica generalizzata.
Convergenza totale, cioé il valore del termine generale con il modulo é minore di una successione che converge (una specie di teorema del confronto).